Un grande gruppo, in continua crescita.
8 stabilimenti in Europa, per arrivare in tutto il mondo.
Scopri le sedi
DUEVILLE (VI), ITALY
THIENE (VI), ITALY
Astucci speciali | Fogli illustrativi
PONTEDERA (PI), ITALY
Astucci | Fogli illustrativi
Booklet | Assemblati | Etichette
Alluminio stampato | Bollinatura
OBNINSK, RUSSIA

TULLAMORE, IRELAND
Packaging clinic.
Ricerca, qualità, precisione. Basi solide che ci hanno portato a diventare oggi l’azienda leader in Italia e tra le più affermate realtà in Europa, nel settore del packaging secondario per l’industria farmaceutica.
Grazie a un know-how consolidato, ogni giorno i nostri esperti si dedicano a progettare la miglior soluzione per ogni business, al fine di instaurare rapporti non solo di fornitura ma anche di collaborazione, fondamentali in un’ottica di innovazione.
Scegliendo Palladio Group, non ci si affida unicamente a un produttore preciso ed efficiente, ma a un vero e proprio partner per il packaging.

I nostri valori
Anticipare
Siamo sempre alla ricerca di nuove e affidabili soluzioni da proporre ai nostri clienti, per anticipare i loro bisogni e desideri, creare nuove tendenze ed essere sempre un passo avanti ai nostri competitor.
Why not?
La vera innovazione è trovare un’opportunità in ogni ostacolo da superare, affrontare con passione e competenza ogni sfida che si presenta, non scegliere la strada più facile ma quella che arriva alla soluzione con più valore.
Responsabilità
Da sempre costruiamo i nostri rapporti con clienti, dipendenti e fornitori basandoli sulla fiducia reciproca e sul senso di responsabilità nei loro confronti, per instaurare relazioni serie, efficaci e durature.
Continuità
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare il talento dei nostri dipendenti, a mantenerci fedeli ai nostri obiettivi e a rispettare i valori che ci rappresentano. Un approccio di continuità essenziale per proiettare il Gruppo verso il futuro.

Vision / mission
Vision
Miriamo a essere benchmark nel mondo healthcare, anticipando le esigenze dei nostri partner con soluzioni di valore.
Mission
Vogliamo fare dell’eccellenza il nostro standard, prestando grande attenzione all’innovazione e alla completa sostenibilità dei processi.

Da piccola impresa locale a solida realtà internazionale.
Una storia iniziata nel 1946, quando Antonio Marchi decise di seguire le orme del padre Girolamo rilevando una piccola tipografia nel cuore di Vicenza. Un momento storico, il dopoguerra, in cui si tornava a guardare con fiducia al futuro: proprio grazie a questa visione, a un approccio innovativo e a un forte orientamento ai risultati, iniziò uno straordinario processo di crescita che portò l’azienda a diventare, da piccola impresa locale, una solida realtà internazionale sinonimo di qualità e affidabilità.
Oggi, dopo oltre 70 anni, Palladio Group conta oltre 800 collaboratori impiegati in otto stabilimenti dislocati tra l’Italia, l’Irlanda, la Serbia e la Russia, in grado di soddisfare ogni giorno le esigenze dei clienti con prodotti personalizzati e servizi all’avanguardia.
Il 1° gennaio 2021 la società Poliweb Graphics S.r.l. viene incorporata con atto di fusione in Palladio Group S.p.A.
Dall’approccio orientato alle soluzioni complete, nasce Studio The Phactory D.O.O.: un team di professionisti della grafica dedicati ai servizi di design, prestampa e consulenza, in grado di fornire al cliente file personalizzati pronti per la stampa di alta qualità.
Palladio Group acquisisce Poliweb Graphics S.r.l. (PWG), azienda italiana specializzata nella progettazione e nella produzione di etichette adesive speciali.
Viene inaugurato il nuovo stabilimento produttivo di Palladio BNM in Russia.
Nasce PhutureMed, un programma concepito per sviluppare soluzioni di smart packaging innovativo per la medicina del futuro.
Palladio Zannini si rinnova e diventa Palladio Group S.p.A. Anche le sedi estere in Serbia e in Irlanda, Zannini East e Zannini Ireland, si fanno testimoni di questa evoluzione diventando rispettivamente Palladio East e Palladio Ireland.
Nell’ambito di una strategia di diversificazione delle proprie attività e servizi, Palladio Zannini assume il controllo dell’Officina Farmaceutica Pharma Partners, integrandola in un più ampio progetto di crescita industriale.
La controllata serba Zannini East celebra il decimo anniversario di attività; lo sviluppo e la crescita dell’azienda sono tali che il Dr. Marchi non esita ad approvare il progetto che prevede il raddoppiamento dello stabilimento entro il 2014.
Viene ufficializzata la fusione tra Palladio e Grafica Zannini. Nasce la Palladio Zannini Industrie Grafiche Cartotecniche S.p.A.
Si realizza l’acquisizione di Grafica Zannini S.p.A.: il Gruppo si arricchisce di tre nuovi stabilimenti in Toscana, Irlanda e Serbia. Il Gruppo è leader assoluto in Italia nel settore del packaging secondario per l’industria farmaceutica.
Nasce la start-up ufficiale della divisione del foglietto illustrativo nel sito di Dueville, ampliando così la gamma di prodotti di packaging secondario offerta ai propri clienti.
A 50 anni dalla fondazione viene aperto un secondo stabilimento a Thiene. La capacità produttiva raddoppia e, nel contempo, il mercato del packaging si estende anche all’industria cosmetica.
Il lavoro è in costante aumento e l’azienda si trasferisce nel nuovo stabilimento di Dueville, tuttora sede principale. Nello stesso anno fa il suo ingresso in azienda Mauro Marchi, figlio di Antonio, terza generazione imprenditoriale.
Inizia il rinnovamento tecnologico delle macchine da stampa, fustellatrici e piegatrici. Un processo che proseguirà senza interruzione negli anni a venire, sostenuto dall’ingresso di nuove importanti commesse (Mondadori, astucci per l’industria farmaceutica, etc.).
Con l’aumentare del lavoro la S.I.T.A.P. si sposta in un nuovo stabilimento nella zona ad est di Vicenza. L’azienda cambia nome e diventa Palladio Industria Tipolitografica S.p.A.
Girolamo Marchi, con i figli Antonio e Aldo, sottoscrive un aumento di capitale e la sua famiglia assume così il controllo dell’azienda.
L’ex-Tipolitografia Raschi assume la nuova denominazione di S.I.T.A.P. (Società Industria Tipolitografia Andrea Palladio) i cui nuovi soci sono Pietro Zenere, Luigi Rossato e Gaetano Falcipieri. Luigi Rossato si ritira dall’impresa quasi subito e le sue quote vengono rilevate da Girolamo Marchi.
La storica Tipolitografia Raschi, attiva a Vicenza già dal 1873, viene ceduta dagli eredi del suo fondatore, Girolamo Raschi, a Giovanni Battista Malaman. La produzione riguardava soprattutto cartoline turistiche, etichette per farmaci, biglietti da visita e dépliant.
Il talento. Una risorsa da coltivare ogni giorno.
Da sempre crediamo nel valore delle persone e nell’importanza di investire quotidianamente in attività di formazione che creino grandi opportunità di crescita per i nostri collaboratori. Dal desiderio di coltivare la cultura dell’apprendimento e di condividere il know-how aziendale, nel luglio 2016 è nata Palladio Academy: un programma formativo d’eccellenza, definito come “un nuovo modo di conoscere la conoscenza”.
Un progetto di formazione incentrato sullo sviluppo delle competenze dei dipendenti attraverso corsi di formazione sviluppati ad hoc sulla base del livello professionale. Palladio Academy è guidata da dieci fondatori che si avvalgono dell’aiuto di più di 35 formatori che, con grande impegno e costanza, portano avanti l’obiettivo di mantenere sempre alto lo standard di formazione in qualsiasi stabilimento del Gruppo.
Palladio Wiki.
Per diffondere il know-how aziendale, Palladio Academy ricorre inoltre a preziosi strumenti come Palladio Wiki, una vera e propria enciclopedia del sapere di Palladio Group. La conoscenza è una risorsa comune: per questo, ogni dipendente o collaboratore può accedere a Palladio Wiki e consultarla per trovare informazioni, aggiornamenti o approfondimenti su tutto ciò che riguarda il mondo di Palladio Group.
Una storia di successi.
La ricerca dell’eccellenza è da sempre nel nostro DNA. Riusciamo a garantirla ogni giorno solo grazie all’impegno e alla passione del nostro team, a cui dedichiamo ogni successo raggiunto in questi anni.