Per il 2024, abbiamo nuovamente partecipato ai questionari di CDP (Carbon Disclosure Project), l’organizzazione non-profit internazionale che misura l’impegno di imprese, investitori e territori nella lotta al cambiamento climatico. L’obiettivo di CDP è rendere la reportistica ambientale e la gestione dei rischi uno standard di mercato, accelerando l’adozione di azioni concrete per un’economia realmente sostenibile.
I risultati che abbiamo ottenuto quest’anno confermano la validità della nostra strategia e ci spronano a fare sempre meglio:
Rating B per la gestione dei rischi legati al cambiamento climatico
Questo risultato ci colloca nel livello “Management”, a testimonianza della gestione consolidata delle nostre emissioni e delle iniziative intraprese per ridurre il nostro impatto climatico.
Rating B- per la gestione delle risorse idriche
In questo ambito ci posizioniamo al livello “Management”, dimostrando di aver implementato azioni coordinate per una gestione responsabile di una risorsa fondamentale come l’acqua, rispetto al 2023 quando avevamo ottenuto un rating C.
Rating C per la gestione delle foreste
Trovandoci al livello “Awareness”, dimostriamo di avere una chiara consapevolezza del nostro impatto e delle nostre responsabilità. Su queste premesse, lavoreremo per costruire e implementare una strategia di gestione ancora più solida e mirata in futuro.
Questi rating non sono solo un numero, ma riflettono il nostro impegno che parte da lontano e che rinnoviamo ogni giorno. Crediamo che la crescita economica debba andare di pari passo con la tutela del nostro pianeta e per questo continueremo a investire in pratiche sempre più sostenibili, per contribuire a un futuro migliore per tutti.