Siamo orgogliosi di annunciare la pubblicazione della dodicesima edizione del nostro Report di Sostenibilità. Questo traguardo significativo sottolinea più di un decennio di impegno costante e trasparente verso pratiche commerciali responsabili e il perseguimento di una catena del valore sempre più sostenibile nel settore healthcare.
Il Report di Sostenibilità 2025 fornisce una panoramica completa e dettagliata delle performance ambientali, sociali e di governance (ESG) dell’azienda. Dimostra come la sostenibilità sia profondamente integrata nella strategia e nelle operazioni quotidiane, riflettendo non solo i progressi fatti, ma anche gli obiettivi futuri per affrontare le sfide globali. Dalle innovazioni nei materiali e nei processi produttivi all’attenzione per il benessere dei dipendenti e il contributo alle comunità locali, il documento illustra le iniziative e i risultati che consolidano la nostra posizione come partner affidabile e lungimirante.
“La pubblicazione della dodicesima edizione del nostro Report di Sostenibilità è un momento di grande valore per Palladio Group,” ha dichiarato Andrea Argentin, Corporate QHSE & Sustainability Director. “Questo Report di Sostenibilità non è solo un resoconto dei nostri progressi, ma anche una dichiarazione sulla concretezza del nostro impegno a guidare il cambiamento nel settore del packaging farmaceutico. Continuiamo a credere che un approccio responsabile sia non solo etico, ma anche fondamentale per costruire valore a lungo termine per tutti i nostri stakeholder.”
Tra i punti salienti di questa edizione del Report di Sostenibilità figurano:
Progressi nella gestione dell’impronta ambientale: nel 2024 il Gruppo ha esteso la rendicontazione delle emissioni indirette (Scope 3) a tutte le 15 categorie applicabili previste dal GHG Protocol, ottenendo una visione più completa dell’impatto lungo l’intera catena del valore. Sono stati fissati obiettivi di riduzione delle emissioni di scopo 1, 2 e 3 in accordo con la Science Based Target Initiative (SBTi), con lo scopo di ottenere l’approvazione degli obiettivi nel 2025 da parte di SBTi.
Gestione responsabile della catena di fornitura: il 100% dei nuovi fornitori inseriti nella Vendor List nel 2024 è stato valutato tramite un questionario contenente requisiti di Corporate Social Responsibility.
Investimenti nel capitale umano e nelle comunità: nel 2024 sono state erogate 16.972 ore di formazione ai dipendenti. Il Gruppo ha supportato progetti sociali come I Bambini delle Fate e Dynamo Camp e ha avviato alcuni progetti di volontariato aziendale.
Innovazione e sviluppo di soluzioni di packaging sostenibili: l’azienda continua a investire significativamente in ricerca e sviluppo, concentrandosi su progetti che mirano a ridurre l’impatto ambientale. Questo include lo sviluppo di nuove soluzioni anti-manomissione in cartotecnica che eliminano la necessità di etichette in plastica, e la creazione di vassoi interni in cartoncino o carta pressata per sostituire le alternative polimeriche.
Invitiamo stakeholder, clienti, partner e tutti gli interessati a scaricare e consultare il Report di Sostenibilità completo, disponibile sul sito web aziendale a questo link.
La pubblicazione di questa dodicesima edizione riafferma il nostro impegno a operare attivamente con trasparenza e responsabilità, contribuendo a una filiera farmaceutica più etica, innovativa e sostenibile.