Volontariato aziendale: un pilastro in Palladio Group per la responsabilità sociale d’impresa - Palladio Group Volontariato aziendale: un pilastro in Palladio Group per la responsabilità sociale d’impresa - Palladio Group
search
close search

Volontariato aziendale: un pilastro in Palladio Group per la responsabilità sociale d’impresa

20, Gen, 2025

Dal 2021 Palladio Group è al fianco di Dynamo Camp, il primo camp di Terapia Ricreativa in Italia, che ospita gratuitamente bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni affetti da patologie gravi o croniche. Nel 2023, questa collaborazione si è trasformata in un qualcosa di ancora più significativo: l’avvio di un programma di volontariato aziendale che ha portato i dipendenti al cuore di questa missione, rendendoli protagonisti di un’esperienza capace di generare valore autentico.

Per Palladio, questo progetto rappresenta infatti molto più di una semplice iniziativa solidale: è un atto di responsabilità, un’opportunità per rafforzare i propri valori, creare legami col territorio e contribuire concretamente al benessere della comunità.
Scopriamo di seguito come questo programma sta generando un impatto positivo non solo sui beneficiari diretti, ma anche sulla cultura aziendale attraverso Elena Marchi, Corporate HR Manager, che è stata la prima a spingere per l’attivazione del progetto, partecipandovi già l’anno scorso e rinnovando la sua partecipazione per il 2025.

Elena, perché Palladio Group ha deciso di sostenere Dynamo Camp?
Palladio Group ha da sempre una forte vocazione per il sostegno ad associazioni di volontariato, in particolare quelle che si dedicano a progetti per i minori. La collaborazione con Dynamo Camp è iniziata nel 2021, grazie all’entusiasmo di alcuni colleghi dello stabilimento toscano che avevano conosciuto da vicino la realtà del Camp di San Marcello Piteglio.
Ciò che ci ha spinto a scegliere Dynamo Camp è stato il loro impegno unico: restituire a bambini affetti da patologie gravi o croniche il diritto di essere “semplicemente bambini”. Questa missione si allinea ai nostri valori, perché anche noi di Palladio Group puntiamo a migliorare la qualità di vita delle persone, attraverso prodotti e servizi innovativi.
Inoltre, siamo rimasti colpiti dalla professionalità, affidabilità e capacità organizzativa di Dynamo, oltre che dalla ricchezza dei programmi di Terapia Ricreativa che propongono. Dal 2023, il nostro impegno è diventato ancora più concreto: abbiamo avviato un programma di volontariato aziendale che consente ai nostri dipendenti di contribuire al sociale, vivendo un’esperienza unica durante l’orario lavorativo.
Siamo orgogliosi di questa partnership che non solo rafforza i legami con il territorio, ma ci permette di fare la differenza per tanti bambini e le loro famiglie.

Come viene percepita dai dipendenti questa iniziativa?
L’avvio del progetto di volontariato aziendale ha suscitato fin da subito grande curiosità ed entusiasmo tra le persone di Palladio Group. Nel 2024, 15 colleghi hanno svolto il loro periodo di volontariato aziendale presso Dynamo Camp a San Marcello Piteglio e, alcuni di loro, hanno deciso di replicare questa esperienza nel 2025. Promuovere una cultura aziendale basata sui valori solidali è per noi fondamentale, e con questo progetto siamo riusciti ad avvicinare molte persone al mondo del sociale. Il programma ha creato un forte coinvolgimento a tutti i livelli aziendali: dalla produzione agli uffici, dai manager alla direzione.
I feedback che ho ricevuto da colleghi e colleghe che hanno vissuto questa esperienza sono stati sorprendenti. Io stessa ho avuto il privilegio di partecipare a questa straordinaria avventura e posso confermare quanto l’energia e l’ottimismo che si respirano in Dynamo Camp siano difficili da descrivere. Ho vissuto in prima persona l’atmosfera speciale che pervade il Camp, un’emozione contagiosa che ha coinvolto ogni partecipante, me compresa, rendendo l’esperienza ancora più arricchente e memorabile.
Anche la direzione di Palladio Group ha accolto il programma con grande favore, decidendo di donare un contributo aggiuntivo per ogni dipendente che sceglierà di dedicare il proprio tempo al volontariato con Dynamo Camp. Per il 2025, il nostro obiettivo è ambizioso: coinvolgere 20 volontari Palladio. Siamo certi che insieme potremo fare ancora di più!

Attraverso il programma di volontariato, Palladio Group dimostra come un’azienda possa andare oltre il proprio core business, assumendo un ruolo attivo nella costruzione di una società più inclusiva e solidale. L’entusiasmo dei dipendenti, il coinvolgimento trasversale e i risultati tangibili ottenuti finora sono la prova che il volontariato non solo migliora la vita dei beneficiari, ma arricchisce profondamente anche chi vi partecipa.

 

Volontariato aziendale: un pilastro in Palladio Group per la responsabilità sociale d’impresa

20, Gen, 2025

Il Multipack Handle® Labelling System conquista i WorldStar Awards 2025

13, Gen, 2025

Palladio Group sarà presente come espositore alla fiera Pharmapack Europe a Parigi

08, Gen, 2025

“Pack to the Future”, l’evento sull’innovazione sostenibile del packaging

11, Dic, 2024

Palladio Group sarà presente come espositore alla fiera CPhI WorldWide a Milano

03, Set, 2024

Palladio Group annuncia la pubblicazione del Report di Sostenibilità 2024

27, Giu, 2024

Palladio Group sostiene Dynamo Camp: Storytelling e Volontariato per il 2024

14, Giu, 2024

Palladio Group trionfa nel premio Best Packaging 2024 per l’innovazione tecnologica

19, Apr, 2024

Palladio Group e IGB Innovative Graphic Boxes: una partnership d’eccellenza per la sicurezza del packaging farmaceutico

10, Apr, 2024

Palladio Group sarà presente come espositore alla Fiera Vitafoods Europe 2024 a Ginevra

03, Apr, 2024