Siamo fieri di annunciare che la Science Based Targets initiative (SBTi) ha validato i nostri obiettivi a breve termine per la riduzione delle emissioni. I nostri target per le emissioni di Scopo 1 e 2 sono ora ufficialmente allineati al rigoroso scenario di 1.5 °C, la designazione più ambiziosa secondo gli standard SBTi.
Questa validazione non è solo un riconoscimento del nostro impegno, ma un pilastro cruciale nella strategia aziendale. Allineando i nostri sforzi al percorso più ambizioso, ci posizioniamo come attori chiave nella transizione verso un’economia a basse emissioni, contribuendo in modo significativo alla lotta contro il cambiamento climatico.
La Science Based Targets initiative, una collaborazione tra le più importanti organizzazioni ambientaliste a livello mondiale, fornisce alle aziende un percorso scientificamente approvato per ridurre le emissioni ed essere così in linea con gli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi. Il riconoscimento da parte di SBTi certifica che il nostro impegno si basa sulle più recenti evidenze scientifiche ed è sufficientemente audace da contribuire in modo significativo alla decarbonizzazione dell’economia globale.
Questa validazione rappresenta un’ulteriore tappa nel nostro percorso di sostenibilità. Continueremo a investire in innovazione, energie rinnovabili e ottimizzazione dei processi per raggiungere e superare gli obiettivi prefissati, collaborando con i nostri partner lungo tutta la catena di fornitura per promuovere un’economia a basse emissioni.